TERMOGESTIONE ELESS
CHE COSA FA?
CONTROLLA, GESTISCE E OTTIMIZZA GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, DI ACQUA CALDA SANITARIA E DI ACCUMULO RISPARMIANDO FINO AL 30% DI COMBUSTIBILE RIDUCENDO DELLO STESSO VALORE LE EMISSIONI DI CO2 E DELLE SOSTANZE INQUINANTI NELL’AMBIENTE, CON DUE ATTIVITÀ DISTINTE MA COMPLEMENTARI:
TERMOGESTIONE
E TELEGESTIONE
a) TERMOGESTIONE degli impianti con un’analisi costante per ottimizzare lo sfruttamento dell’energia prodotta ottenendo:
1)aumento dell’energia distribuita a parità di consumo di combustibile
2)diminuzione del consumo di combustibile a parità di comfort
3)riduzione delle emissioni di co2 e sostanze nocive nell’ambiente
b) TELEGESTIONE con controllo per:
1)lettura in tempo reale delle temperature dell’Impianto, dell’Edificio e climatiche;
2)archiviazione e consultazione on line dei dati;
3)allarmi di malfunzionamento impianto tramite sms e mail;
4)accensioni e spegnimenti, anche parziali, da remoto;
5)programmazione oraria, giornaliera e settimanale;
QUALI SONO I RISULTATI?
- Stabilizzazione delle temperature interne con miglioramento del comfort
- Riduzione dell’umidità residua dovuta agli sbalzi di temperatura
- Riduzione dal 20% al 30% del consumo di combustibile a parità di comfort
- Aumento dell’energia distribuita a parità di consumo di combustibile
- Riduzione dello stesso valore delle emissioni di co2 nell’ambiente
- Riduzione dei costi di gestione e manutenzione degli impianti
- Migliore programmazione del funzionamento degli impianti
- Individuazione e gestione immediata dei guasti (causa fermo impianti)
- Aumento della vita residua dell’impianto
- Ottimizzazione di tutte le risorse e delle apparecchiature già esistenti
- Interazione con i sistemi di termoregolazione già esistenti (valvole termostatiche, centraline climatiche e termostati)
DOVE SI PUò INSTALLARE?
come lo fa?
tramite un software che costantemente
-ANALIZZA IN TEMPO REALE I DATI FUNZIONALI DEL SISTEMA EDIFICIO+IMPIANTO
-ELABORA UN ALGORITMO DI GESTIONE, APPLICATO CON LA RETROAZIONE, che REGOLA AUTOMATICAMENTE LA DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA IN BASE ALLE VARIAZIONI CLIMATICHE ED ALLE CONSEGUENTI ESIGENZE DELL’EDIFICIO
SISTEMA CON BREVETTO EUROPEO EP3295087
C A L O R W E B
Per Impianti di Riscaldamento
o m n i a
Per grandi Impianti e multilinee
A Q U A W E B
Per Impianti Acqua Calda Sanitaria, Accumulo, Piscine, SPA
GRAFICO CON DETTAGLIO DI ANDAMENTO DELLE TEMPERATURE SENZA ELESS E CON ELESS
(Impianto dotato di centralina climatica)
Senza ELess, pur con la modulazione della caldaia dovuta alla centralina climatica, la temperatura di mandata rimane costantemente oltre i 60°C, mentre con ELess la caldaia lavora per immettere nell'impianto solo l'energia necessaria a mantenere costante il confort.
CENTRALINA DI TELEGESTIONE
P R O G
CENTRALINA DI TELEGESTIONE DI IMPIANTI E CALDAIE DA REMOTO CON
-CONTROLLO E LETTURA PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO E TEMPERATURE
-ALLARMI DI MALFUNZIONAMENTO VIA SMS E MAIL
-CRONOPROGRAMMAZIONE MANUALE E AUTOMATICA GIORNALIERA E SETTIMANALE
L’esperienza nel settore ha evidenziato la necessità di accompagnare la Termogestione con un prodotto che rendesse agli utenti, e ai conduttori delle centrali termiche agevole il lavoro, attraverso la Telegestione dell’impianto per avere da remoto le funzioni di:
-Accensione e Spegnimento impianti: «totale» (T.A.) o «parziale» per settori (ad esempio il solo riscaldamento a inizio/fine stagione) da remoto su quadro elettrico
-Allarme di malfunzionamento impianto tramite sms, mail e web page dedicata
-Programmazione e modifica orari accensioni e spegnimenti giornalieri / settimanali
-Controllo immediato on line delle temperature di mandata e di ritorno di ciascuna linea, (grafico sotto) temperatura esterna e temperature interne (espansione fino a 50 moduli)
-By pass manuale in caso di interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria
-Dialogo e interazione con i sistemi termoregolazione già esistenti
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DELLE CENTRALINE ELESS
-
NON NECESSITA DI OPERE MURARIE O IDRAULICHE
-
SI EFFETTUA CON COLLEGAMENTI ELETTRICI AL QUADRO DI COMANDO
-
SU IMPIANTI CON QUALSIASI TIPO DI GENERATORE E COMBUSTIBILE
-
AUTOTARANTI E AUTOREGOLANTI, COMPLETAMENTE AUTONOME
-
ASSISTENZA E AGGIORNAMENTI ONLINE
ALCUNI REPORT